<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Gli alieni? Quasi una certezza di Piero Bianucci

    SCAFFALE Gli alieni? Quasi una certezza Ljr ASTRONOMO Frank Drake calcolò una quarantina di anni fa qual è la probabilità che esistano civiltà extraterrestri. Inequazione di Drake» è tuttora il punto di partenza inevitabile per chiunque si occupi del problema. Ma sono molto aumentate le conoscen...

    Luoghi citati: Roma
  2. anteprima della pagina
    LA SCIENZA NON FA PAURA

    LA SCIENZA NON FA PAURA LA scienza ha dei nemici. C'è chi ritiene ch'essa minacci noi tutti di distruzione; che per intanto stia guastando la «qualità della vita». Si sta ribaltando così la convinzione, maturata nel secolo scorso, ch'essa scienza sia portatrice di bene, di progresso; quando eran...

    Luoghi citati: Cambridge, Cina, Inghilterra
  3. anteprima della pagina
    Convegno sulle ricerche di biologia molecolare

    Presente il premio Nobel Perutz Convegno sulle ricerche di biologia molecolare MILANO — n premio Nobel per la biochimica, Max Perutz, terrà il 27 settembre a Venezia una conferenza sulle ricerche di biologia molecolare e in particolare sulla struttura dell'emoglobina nel quadro di una manifestaz...

    Luoghi citati: Bologna, Milano, Venezia
  4. anteprima della pagina
    Notizia
  5. anteprima della pagina
    Notizia
  6. anteprima della pagina
    Una scoperta sull'emoglobina

    Verso una cura delle malattie del sangue Una scoperta sull'emoglobina E' la proteina che trasporta ai tessuti l'ossigeno dell'aria - Ma come avvengono i processi chimici e biologici del «trasporto»? - Gli studi più recenti gettano ora luce sul fenomeno - Le « mutazioni » dell'emoglobina si trove...

    Luoghi citati: Londra
  7. anteprima della pagina
    Dal Dna al pensiero

    | LA SCOMPARSA DI FRANCIS CRICK Dal Dna al pensiero LA STRAORDINARIA CARRIERA DI UN FISICO CHE PASSAALLA BIOLOGIA PER POI APPRODARE AGLI STUDI SUL CERVELLO E ALLA RICERCA DELLA VITA NEL COSMO Marta Paterlìni (*) FRANCIS Click, morto a 88 anni dopo ima lunga malattia il 28 luglio a San Diego in C...

  8. anteprima della pagina
    Va all'asta la doppia elica di Crick e Watson

    Va all'asta la doppia elica di Crick e Watson LA scoperta di James D. Watson e Francis Crick della così detta "doppia ehea" (la struttura del DNA)e le Sue conseguenze sono paragonabili a quelle provocate dalla pubblicazione di Darwin The Origin ofSpecies. Il 25 aprile 2003 - 50" anniversario dél...

    Luoghi citati: New York
  9. anteprima della pagina
    Così fondarono la nuova biologia

    Così fondarono la nuova biologia FORMATI ALLA STESSA SCUOLA, WATSON E CRICK GIUNSERO A SCOPRIRE LA DOPPIA ELICA DEL DNA ALLA fine degli Anni 50 Perutz convinse il Medicai Research Council di Londra che il suo gruppo, che annoverava Francis Crick, John Kendrew, Fred Sanger, Sydney Brenner e pochi...

    Luoghi citati: Cambridge, Londra, New York, Usa
  10. anteprima della pagina
    La vita per una molecola

    | LA LEZIONE | STORIA DELLA SCIENZA La vita per una molecola MAX PERUTZf SCOMPARSO Dl RECENTE, DEDICO' TRENTANNI DELLA SUA CARRIERA ALLO STUDIO DELLA STRUTTURA DELL'EMOGLOBINA, LA PROTEINA FONDAMENTALE DEL SANGUE Marta Paterlini (*) Ci E' qualche cosa nella ' cristallografia delle proteine che l...

<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>